5 chili di tartufi sequestrati – Aquila
5 chili di tartufi sequestrati e multate 29 persone per un totale di 11mila euro – Aquila
5 chili di tartufi sequestrati – Sospesi sette tesserini, cinque chili di tartufi sequestrati e 29 sanzioni per un ammontare di 11mila euro.
Questo è solo una parte del bollettino di “guerra” degli ultimi giorni nelle provincie Aquilane, i controlli della forestale si intensificano sulla caccia al tartufo. Le verifiche ancora in corso sono specifiche nel fermare il fenomeno della raccolta irregolare o abusiva del prezioso “diamante” della terra. I forestali hanno operato nelle prime ore dell’alba quando la maggior parte dei cavatori iniziano le ricerche, hanno sequestrato zappini e molti altri attrezzi vietati dalla legge regionale.
Nel corso dei controlli gli uomini della forestale di Roccaraso hanno deferito all’autorità giudiziaria per falso e inosservanza del provvedimento dell’Autorità, un tartufaio che, nonostante la sospensione del tesserino, continuava ad esercitare l’attività di ricerca dei tartufi.
Comandare provinciale Nevio Savini:
“In questi ultimi anni si è registrata un’impennata del numero di raccoglitori dovuta probabilmente al valore che il tartufo continua a registrare sul mercato. Questo aumento ha determinato una pressione sulle tartufaie naturali che spesso sfocia nella scelta di effettuare la raccolta con metodi illegali. Non sono rari, peraltro, episodi di comportamento verso i raccoglitori concorrenti che a volte sconfinano in veri e propri atti di vandalismo”.