Fragno Dedica un Museo al Tartufo Uncinato
Fragno è una frazione del comune di Calestano, in provincia di Parma nell’Emilia – Romagna. Celebre per l’abbondanza di Tuber Uncinatum di cui gode il suo territorio, tanto che questa specie viene definita anche tartufo nero di Fragno, riconosciuto come PAT, ( prodotti agroalimentari tradizionali ) cresce soprattutto in terreni derivanti dal disfacimento di flysch, rocce sedimentarie diffuse tra la val Baganza e la val Parma, in particolare nella zona di Fragno e del monte Sporno
Ed è proprio a questa specie che il paese ha dedicato il nono Museo del circuito dei Musei del Cibo della provincia di Parma. un museo Collocato a Calestano, nelle vecchie carceri, fatte di ambienti in pietra, piccoli e sotterranei.
I Musei del Cibo costituiscono oggi una rete museale unica a livello italiano ed europeo. Dall’apertura del primo museo – quello del Parmigiano Reggiano a Soragna nel novembre 2003 sono stati visitati da oltre 350mila persone.