A chi venderai i tuoi tartufi ?

A chi venderai i tuoi tartufi ?

A chi venderai i tuoi tartufi – Un aspetto che contraddistingue la ricerca del tartufo rispetto ad altri hobby è senz’altro il lato economico, che spesso e volentieri prevale sulla passione e purtroppo anche sul buon senso.

Molteplici volte sulla fan page di questo sito e sullo stesso vi sono stati dimostrazioni di intemperanza verso gli argomenti che ruotano intorno ai prezzi, a prescindere da chi ha ragione o torto si può senz’altro dire che questo è un aspetto molto complesso, con cui soprattutto i neofiti si trovano a fare i conti.

Per questo e altri motivi abbiamo deciso di realizzare questo articolo che andrà ad analizzare i pro ed i contro sulla vendita dei tartufi “a Tizio piuttosto che a Caio”.

 

Privato
Pro
  • E’ senz’altro l’acquirente a cui tutti aspirano, in quanto saltando tutta la filiera ed essendo lui il consumatore è possibile vendere i tartufi ad un prezzo elevato.
Contro
  • Il più delle volte si tratta di vendite occasionali;
  • Richiesta di ottima qualità;
  • Ne richiedono piccole quantità.

 

Ristoratore
Pro
  • E’ possibile vedere il tartufo a buoni prezzi;
  • Richieste di forniture settimanali.
Contro
  • Elevata concorrenza tra i tartufai;
  • Ne richiedono modeste quantità;
  • Richiesta di grandi pezzature e di ottima qualità.

 

Commerciante
Pro
  • Non fa distinzione tra le pezzature e a volte anche della qualità;
  • Ne acquista grandi quantitativi anche settimanalmente.
Contro
  • I prezzi sono di gran lunga inferiori rispetto ai suddetti.

Lascia un commento