Abruzzo – A stagione chiusa con vanghetto non regolamentare gli costano 1.200€
Nei giorni scorsi, i militari dei Nuclei CC Forestale di Villa Santa Maria e Ortona hanno effettuato un sequestro amministrativo di un chilogrammo di tartufo nero (Tuber aestivum Vitt) e del vanghetto utilizzato per la raccolta.
L’operazione è avvenuta durante sopralluoghi mirati che hanno portato alla scoperta di un uomo sulla cinquantina, già noto per illeciti simili, intento a raccogliere tartufi senza la necessaria autorizzazione nel Comune di Canosa Sannita, paese che conta poco più di 1,300 abitanti, nella provincia di Chieti in Abruzzo
Il tartufaio di frodo, colto in flagrante, stava operando con attrezzatura che avrebbero potuto compromettere il patrimonio tartufigeno regionale. Per questa infrazione, è stato notificato al trasgressore un verbale amministrativo con una sanzione che può raggiungere i 1.200 euro. Il prezioso “bottino” consistente in circa 1kg di tartufo, è il vanghetto non regolamentare, prontamente confiscati , è stato donato all’Istituto Alberghiero I.P.S.E.O.A. “Giovanni Macchitelli” di Villa Santa Maria. Qui, gli studenti potranno utilizzare il tartufo nei vari laboratori didattici ed esperienziali,