Cane da Porcini

Cane da Porcini

Cane da Porcini – Sappiamo benissimo che addestrare un cane a cercare tartufi non è cosa semplice, sono molteplici le varianti da prendere in considerazione, anche essi dettatati dal tipo di tartufo, territorio o razza del cane, fatto stà che i cani vengono impiegati in attività che possono essere molto più complesse. Come ad esempio scoprire tumori. Si, avete capito bene. Quindi non c’è da stupirsi se può essere impiegato anche nella cerca dei funghi porcini.

Sono in molti che in questi anni hanno provato, e con successo, ad addestrare i cani alla cerca dei funghi porcini, è sufficiente navigare su goolge per comprende l’entità del “fenomeno” eppure sono ancora in tanti a rimanere increduli o essere scettici sulla possibilità di farlo.

A tal proposito abbiamo navigato nel WEB e siamo qui a condividere con voi i frutti della nostra ricerca:

Dal sito www.ilbraccoitaliano.net

“Probabilmente questa è una richiesta un pò strana, ma ve la sottopongo comunque.
Secondo voi è possibile addestrare un Bracco I. alla cerca dei funghi porcini e se si sapete darmi qualche consiglio di come fare?”

Risposte: QUI!

Dal sito www.retriever.forumfree.it

“Ciao, ho da farvi una domanda piuttosto insolita, spero di riuscire a spiegarmi.

Sono appassionato fungaiolo, e ora che sta per arrivare a casa (tra due settimane) il mio primo labrador, ho pensato: “Perchè non sfruttare la sua abilità nella cerca per avere, magari tra un anno, un valido partner per andare a porcini?”. Quindi ho cercato in rete innanzitutto per trovare indicazioni sulla fattibilità della cosa: a prescindere che la razza viene occasionalmente impiegata nella cerca del tartufo, ho trovato diversi accenni di persone che affermano di essere arrivate a qualche risultato anche col porcino adottando l’addestramento tipo dei cani da tartufo. E siccome le prime fasi dell’addestramento consistono nel rendere familiare al nostro amico l’odore di quello che diventerà il “bottino”, ho pensato di acquistare uno di quei noti giocattoli cavi, entro il quale inserire dei campioni essicati in modo da far conoscere subito al cucciolo l’odore che mi interessa.

Poco dopo però – sarà la notizia di qualche giorno fa dei soliti imbecilli che dalle mie parti hanno sparpagliato per le campagne delle esche avvelenate, causando la morte di diversi animali – mi è venuto qualche dubbio circa la pericolosità dell’ingestione di funghi da parte del cucciolo. E verificando ho avuto conferma che le principali specie di funghi velenosi e tossici per gli umani lo sarebbero anche per i cani. Quindi, data la spiccata ingordigia del labrador, mi sto facendo qualche dubbio sul fatto che possa essere troppo presto per insegnare al cucciolo a fiutare il fungo (coi tartufi il problema è in parte aggirabile perchè al cane si insegna anche la raspata, visto che il tubero va prima dissotterrato), senza avergli prima insegnato a non ingerirne alcun tipo (in bosco ovviamente non potrei controllarlo a vista).

Che ne pensate (a prescindere dalla fattibilità del tipo di addestramento, che è più che altro una scommessa e soltanto un altro modo per passare del tempo divertendomi col mio cane)?”

Risposte: QUI!

Dal sito www.funghiitaliani.it/

“domanda stupida e giusto per curiosita`ma pensate che si possa addestrare un cane a porcini? In fondo il nostro amico fungo ha un forte profumo e se ben addestrato il cane potrebbe cercarlo, certo facilmente lo distrugge ma chissa`se qualcuno lo ha mai fatto”

Risposte: QUI!