Il profumo dei tartufi

Il profumo dei tartufi

Il profumo dei tartufi

Tuber melanosporum Vitt.:
Aromatico, particolare, non troppo pungente, gradevole.

Tuber aestivum Vitt.:
Delicato e gradevole, ricorda vagamente l’aroma dei funghi: tenue da giovane, più intenso a completa maturazione o in un luogo chiuso (barattolo di vetro).

Tuber Magnatum Pico:
Particolarmente spiccato e gradevole a maturità: inconfondibile e caratteristico anche se non facilmente definibile.

Tuber borchii Vitt.:
Decisamente agliaceo e penetrante (forte odore di acetilene).

Tuber macrosporum Vitt.:
Spiccato, leggermente agliaceo, ricorda vagamente quello del tartufo bianco pregiato.

Tuber uncinatum:
Più forte e gradevole dello scorzone

Tuber mesentericum Vitt.:
S
piccato e caratteristico che ricorda il bitume o lo iodoformio (viene anche chiamato “fenico” per l’odore siòile all’acido fenico). 

Tuber brumale Vitt.:
Grato ma forte (da cui il nome “nero forte”) che negli esemplari maturi ricorda quello della rapa.

Lascia un commento