Intelligenza Artificiale alla fiera d’Alba, Vinceranno i Trifulau o i Robot?
Ad Alba, dal 12 ottobre all’8 dicembre si incontrano cucina d’autore, folclore, solidarietà e anche Intelligenza artificiale.
Durante le nove settimane della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba verrà approfondito il rapporto tra l’Intelligenza Naturale e l’Intelligenza Artificiale: “verificheremo -dicono gli organizzatori- l’evoluzione di quest’ultima e le potenzialità di utilizzo che oggi offre. Cercheremo di evidenziare l’importanza della conoscenza e dell’apertura a ogni forma di intelligenza per poter gestire l’AI”.
“Se la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba ha una storia quasi centenaria lo deve alla sua grande capacità di restare fedele alle proprie radici, riuscendo al contempo a rinnovarsi e innovare, edizione dopo edizione, intercettando l’attualità -spiega la presidente dell’Ente Fiera di Alba, Liliana Allena-. Questa sensibilità a tematiche contemporanee e di carattere globale fa sì che la Fiera negli anni abbia vestito un abito sempre più internazionale, attirando una domanda di alto livello, capace di cogliere l’unicità della nostra proposta, che ha reso il territorio di Langhe, Monferrato e Roero una delle mete del turismo enogastronomico più importanti al mondo”.