Intossicazione alla Fiera di Bagnoli Irpino…facciamo chiarezza -Editoriale
Come ormai molti di voi già sapranno, Domenica 23 Ottobre, durante la manifestazione dedicata al Tuber Mesentericum , (a Bagnoli Irpino), volgarmente chiamato Tartufo “Fenico” per via del suo caratteristico profumo che ricorda quello dell’acido fenico. Si sono intossicate 7 persone: La ASL sta facendo accertamenti a riguardo e gli organizzatori hanno rilasciato le seguenti dichiarazioni in merito:
Il presidente dell’associazione Francesco Pennetti replica alla nota dell’ospedale sull’intossicazione alimentare rilevato all’ospedale di Santa Maria delle Grazie: “Noi non abbiamo alcuna responsabilità sull’accaduto e riteniamo che possa trattarsi di intolleranze”
A riportare la notizia, prima di noi, sono state molteplici testate giornalistiche con titoli altisonanti e sentenziosi quali:
da IRPINIANEWS : Bagnoli Irpino, intossicati dai tartufi alla sagra: in corso indagini dell’Asl di Avellino
Noi abbiamo riportato la fonte che precisava quanto segue:
Gli intossicati – tengono a sottolineare – avevano mangiato anche gli altri della comitiva che a differenza loro non hanno accusato alcun sintomo. Un viaggio a ritroso, raccontato ai sanitari, che per esclusione ha portato all’ipotesi dell’intossicazione da tartufo, anche alla luce della sintomatologia accusata.
Questo è quanto vi dovevamo a fronte delle minacce di morte ricevute per aver divulgato la notizia ( RIPORTATE DA NUMEROSE TESTATE GIORNALISTICHE TRA CUI IL QUOTIDIANO IL MATTINO IN PRIMIS)