L’app che riconosce le piante – iPhone e iPad
L’app che riconosce le piante – iPhone e iPad
L’app che riconosce le piante – L’applicazione verde che identifica le piante sul cellulare è l’ultima novità ‘i-tech’ realizzata nel campo dei software per i dispositivi portatili della Apple, iPhone e iPad. L’ ideale per i neofiti per riconoscere gli alberi simbionti ,piante indicatrici, per gli esperti che vogliono conoscere affondo le tartufaie.
Con l’applicazione verde ‘LeafSnap’, scaricabile gratuitamente già da qualche settimana, gli utenti possono riconoscere con facilità qualsiasi specie di pianta si presenti ai loro occhi. L’utilizzo di questo programma è semplicissimo: basta raccogliere la foglia della pianta che si intende esaminare e fotografarla con il cellulare su uno sfondo bianco, ed ecco che il sofisticato software identificherà la specie di appartenenza del vegetale, indicando sullo schermo del device mobile, sia il nome botanico originale in latino, che quello in lingua inglese (o anche in un’altra lingua a seconda delle impostazioni ricevute).
L’applicazione verde ‘LeafSnap’, che presto potrebbe essere disponibile anche per i cellulari dotati del sistema operativo ‘Android’, riesce infatti a fornire un’immensa quantità di informazioni sul mondo delle piante, proprio perché si appoggia ad un nutritissimo database di immagini ad alta risoluzione (che comprende foglie, semi, fiori, frutti, piccioli e cortecce di varie specie vegetali), per la comparazione rapida delle foto scattate.
L’applicazione verde per il riconoscimento delle piante sul cellulare rappresenta certamente uno ‘step’ tecnologico ed ecologico positivo: grazie al nuovo programma botanico infatti, chiunque sarà in grado di classificare le specie vegetali semplicemente dalle loro foglie, riconoscendo ad esempio, quali funghi, in un parco ecc..
L’applicazione si può scaricare su questo sito
Fonte: ambiente.ecoseven.net/ambiente