Lazio: 11 milioni di euro evasi da 2 commercianti di tartufi

Per anni hanno commercializzato il tartufo senza dichiarare nulla al fisco evadendo così oltre 11 milioni di euro.

A scoprire la frode fiscale sono stati i finanzieri della Tenenza di Sora, che nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio e di ricerca evasori hanno scoperto 3 aziende ubicate nell’hinterland Sorano, operanti nel settore della commercializzazione di Tartufi.

Le operazioni di verifica fiscale sono state eseguite attraverso controlli indiretti ed indagini bancarie, attraverso le quali è stata individuata la numerosa clientela, costituita da aziende ubicate prevalentemente nelle regioni Umbria e Marche.

La ricostruzione dei flussi di denaro ha consentito di quantificare il giro di affari delle imprese in questione e di segnalare alla competente Agenzia delle Entrate la base imponibile sottratta per un ammontare complessivo di oltre 9 milioni di euro, e l’I.V.A. evasa, per un ammontare di circa 2 milioni di euro.

Al termine delle operazioni di verifica, i responsabili delle tre aziende – un quarantanovenne di Sora e un ventottenne di Alvito sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali, per il quale è prevista la pena della reclusione fino ad un massimo di 4 anni.

Fonte: Eco Alto Molise