Liquore al tartufo

Liquore al tartufo

Il liquore al tartufo nero, nato a Bagnolo Irpino da almeno un trentennio, è oggi un prodotto tipico di tutta l’area tartuficola dell’Alta Valle del fiume Calore, in provincia di Avellino. Viene definito con l’espressione dialettale “liquore ‘r tartufu” ed è ottenuto dal prezioso fungo ipogeo   che ne è l’ingrediente principale. Il rosolio viene preparato lasciando macerare i tartufi neri*  in alcool puro a 90 gradi per circa un mese aggiungendovi, in seguito, una soluzione zuccherina. Il liquore al tartufo è di colore marrone chiaro, ha un sapore molto fortee aromatico e una gradazione di 38-40 gradi.

aestivum o melanosporum

Lascia un commento