Sequestrati 70 quintali di prodotti a base di tartufo ad una ditta di Sulmona
Sequestrati 70 quintali di prodotti a base di tartufo ad una ditta di Sulmona
Sequestrati 70 quintali di prodotti a base di tartufo ad una ditta di Sulmona – Blitz dei carabinieri forestali di Sulmona e Castel di Sangro con sequestri e sanzioni, dopo controlli sulla filiera della carne e del tartufo. I militari hanno sequestrato 35 quintali di carne e tartufi privi di tracciabilità in seguito ai controlli sul rispetto della corretta gestione della filiera agroalimentare presso una ditta di Sulmona, specializzata nella lavorazione, trasformazione e vendita di tartufi.
Nella sede principale della ditta sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro amministrativo circa 35 quintali di carne congelata, confezioni di tartufi trasformati e miele: tutte le confezioni erano prive delle prescritte etichette sulla tracciabilità e provenienza degli alimenti.
I militari hanno effettuato analoghi controlli anche in altri magazzini in uso alla ditta sulmonese, rinvenendo altri contenitori di alimenti che avevano etichette per la tracciabilità dell’origine del prodotto non conformi, altri completamente privi di etichette ed altri ancora erano scaduti, conseguentemente sono stati sottoposti a sequestro amministrativo ulteriori 70 quintali di prodotti a base di tartufo.
Le irregolarità riscontrate hanno comportato sanzioni amministrative, a carico dell’amministratore della società, per un totale di 8.600 euro.
Le sanzioni ed i sequestri amministrativi delle merci irregolari, poste in essere dai Carabinieri Forestali, sono previste da regolamenti comunitari che sanciscono la necessità di documentare tutte le fasi della filiera agroalimentare, dalla trasformazione alla distribuzione degli alimenti al fine di risalire con chiarezza all’origine del prodotto.
Fonte : reteabruzzo.com
AGGIORNAMENTO 16.16: L’azienda Sulmonese Pignatelli tartufi ci tiene a comunicarci che NON è stata la loro impresa la protagonista di questa vicenda. Una puntualizzazione a nostro avviso doverosa in quanto è la più celebre sul territorio e in quanto tale potrebbero generarsi spiacevoli equivoci