Zone tartufigene della Puglia
Zone tartufigene della Puglia La Puglia è una regione italiana a statuto ordinario dell’Italia Meridionale. Sino alla prima metà del
Leggi il seguitoZone tartufigene della Puglia La Puglia è una regione italiana a statuto ordinario dell’Italia Meridionale. Sino alla prima metà del
Leggi il seguitoZone Tartufigene della Sardegna In Sardegna la maggior parte delle aziende, quasi tutte a conduzione familiare, che raccolgono e commercializzano
Leggi il seguitoSicilia – Zone tartufigene In Sicilia i tartufi si trovano anche sugli iblei ed esistono, addirittura, almeno dall’800. Sono stati i
Leggi il seguitoZone tartufigene del Trentino Alto Adige Il Trentino Alto Adige è una regione autonoma a statuto speciale dell’Italia nord-orientale di
Leggi il seguitoZone tartufigene del Veneto Zone che producono prevalentemente Scorzone e Nero Pregiato sono in Veneto: I Colli Euganei (Padova ), in particolare nei paraggi
Leggi il seguitoZone tartufigene in Umbria In Umbria si raccoglie ottimo Tartufo Bianco Pregiato, Scorzone e Uncinato in tutta l’area a Est e a Nord
Leggi il seguitoZone Tartufigene della Toscana In Toscana il Tartufo Bianco Pregiato è presente nelle aree: Delle Crete Senesi (Siena), da S.Giovanni d’Asso a Pienza e da
Leggi il seguitoZone tartufigene del Piemonte Il Piemonte è una regione molto ricca di tartufi. Il tartufo più importante anche a livello
Leggi il seguito